La Società U.S.D. Mariano Calcio è lieta di porgere a tutti, i dirigenti, i giocatori, i tecnici, i collaboratori, gli sponsor, i tifosi gialloblù ed alle loro famiglie i migliori auguri di una serena e felice Pasqua 2025!
Lo scontro playoff del girone A di Eccellenza tra Mariano e Ardor Lazzate si è chiuso con il punteggio di 1-1, con Giangaspero che ha risposto ad Orellana. Un punto a testa che, però, non accontenta nessuno: l'Ardor non può più raggiungere i playoff, il Mariano è momentaneamente fuori, poiché ha uno scarto dalla seconda superiore ai nove punti.
Tanto spettacolo e divertimento per gli spettatori che hanno assistito all’incontro. Un primo tempo equilibratissimo, con occasioni ambo i lati e ottime trame di gioco, conclusosi tuttavia a reti inviolate. in apertura di ripresa è arrivato il gol ma anche l’incidente di percorso che ha consentito all’Ardor di pareggiare. Peccato che sia mancata la stoccata finale” dice Piero Elli, vice allenatore del Mariano oggi sostituto di mister Davide Rione, assente per problemi personali.
Nella ripresa subito due squilli. Al 47’ passano i padroni di casa, azione sulla corsia di destra e palla che finisce sui piedi di Orellana, destro secco deviato, De Toni non può nulla, 1-0. La reazione del Lazzate è immediata, al 50’ pasticcio della difesa del Mariano, retropassaggio a metà strada su cui si piomba Giangaspero che ringrazia, salta Stropeni e col mancino deposita in rete il gol del pareggio.
La squadra di mister Elli spinge sull’acceleratore e prende in mano il pallino del gioco, creando tantissime palle gol ma senza riuscire a dare la zampata vincente. L’Ardor tiene duro e, dopo ben otto minuti di recupero dovuti all'infortunio di Emanuele Rapone, ex giocatore delle giovanili del Mariano. Il giovane e bravo centrocampista del Lazzate ha riportato la rottura di due dita della mano. Così ha dichiarato il padre Riccardo "che tra l’altro è il nostro responsabile degli Allievi under 16 regionali", sentito questa mattina queste le sue parole: "Ha due dita della mano rotti, vediamo stamattina cosa dice l’ortopedico. La speranza è quella che possa partecipare alla fase finale del Torneo delle Regioni - Rappresentativa UNDER 19 a cui tiene molto, che si terrà in Sicilia la settimana prossima, aiutato da un tutore”. La società coglie l'occasione per mandare ad Emanuele un caloroso in bocca al lupo, affiche possa riuscire a prendere l’aereo per la Sicilia, venerdì 11 aprile “assieme ai nostri De Rosa e Negri” e partecipare al torneo delle Regioni, un’esperienza unica e importante alla quale hai dimostrato di meritare ampiamente la partecipazione.
Tornando alla partita resta tanto rammarico per il Mariano, la vittoria era alla portata ma la palla non ne voleva sapere di entrare in porta. A due partite dal termine, la prossima sfida sarà complicatissima, fuori casa contro la Solbiatese che si sta giocando il campionato e non avrà certamente voglia di mollare un centimetro. Siamo agli sgoccioli, tra non molto scopriremo i verdetti di questo emozionante campionato di Eccellenza in cui il Mariano è stato grande protagonista dall'inzio a oggi.
Ammoniti: Abbiati (M), De Toni, Guanziroli, M’Zoughi, Carugati (AL)
MARIANO CALCIO: Stropeni; Piombino, Calandra, Beye (40’ st Mancosu), Tocci; Della Torre, Cannataro (17’ st Di Noto), Orellana (40’ st Sow), Caldirola; Brighenti (19’ st Fumagalli), Abbiati.
A disposizione: Negri, Esposito, De Rosa, Verga, Mariani. Allenatore: Elli
ARDOR LAZZATE: De Toni; Guanziroli, Zefi, Marioli, M’Zoughi; Natale (10’ st Carugati), Caffi (40’ st Laurato), Rondina (29’ st Vincenzi); Rapone (20’ st Becerri), Giangaspero, Settimo (29’ st Spitaleri).
A disposizione: Castelli, Garantola, Centofanti, Oggionni. Allenatore: Fedele
Arbitro: Cravero di Busto Arsizio (Maierba e Boccadamo di Cinisello Balsamo)